
Grazie all’ospitalità di UIR, nella sede di Via Rasella a Roma, il 30 ottobre si è tenuto un incontro tra gli associati ed i rappresentanti di RFI che hanno presentato ai dirigenti ed ai 25 interporti associati la piattaforma EasyRailFreight sviluppata da RFI per la promozione del traffico intermodale.
RFI ha illustrato il funzionamento della piattaforma, con particolare focus sul modulo “Vetrina dei Servizi”, uno strumento comunicativo in cui viene rappresentata l’offerta dei servizi ferroviari integrata in quella door to door, e sul modulo “AT.L.A.S.” (ATlante Logistico di Asset e Servizi) ideato per consentire una vista geolocalizzata completa delle caratteristiche strutturali delle linee ferroviarie, degli impianti, degli interporti, dei porti e delle piastre logistiche che rappresentano un patrimonio enorme da valorizzare con la location intelligence, per soddisfare le esigenze di mobilità delle merci, attraverso l’implementazione di servizi di logistica intermodale «ad hoc», ed al contempo contribuire allo sviluppo sostenibile ed all’attrattività dell’offerta di servizi.