
Il 13 novembre la Sezione Trasporti e Logistica ha organizzato un incontro per conoscere la nuova piattaforma EasyRailFreight, realizzata da RFI Rete Ferroviaria Italiana: un sistema che mette gratuitamente in contatto offerta e domanda di servizi di trasporto merci.
L’obiettivo è integrare i servizi dei diversi operatori per favorire l’intermodalità, la competitività delle imprese manifatturiere e quelle della logistica, riducendo anche l’impatto ambientale. Sono intervenuti il presidente della Sezione Trasporti di Confindustria Bari e BAT Giuseppe Totorizzo, Roberto Laghezza Responsabile Sviluppo Infrastrutture Area Centro Sud Adriatica RFI, Francesco Lugli Responsabile Pianificazione e Sviluppo della Logistica Multimodale RFI e Alessio Galuppi Digitalizzazione e Processi di Logistica Multimodale RFI.

È stata un’occasione per far conoscere la piattaforma alle piccole e medie imprese (PMI), pilastro fondamentale dell’economia italiana, che rappresentano la maggioranza delle aziende nel Paese e svolgono un ruolo cruciale in termini di occupazione, innovazione e sviluppo territoriale.
Vedi il pdf della locandina dell’evento