
La seconda tappa si terrà il 4 dicembre 2024 presso Assolombarda!
Si parlerà di come il trasporto ferroviario e intermodale debba e stia diventando sempre più rilevante per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità delle Imprese e come RFI Rete Ferroviaria Italiana dia uno specifico contributo con la piattaforma EasyRailFreight.
Sarà un’occasione per approfondire la Piattaforma in tutti i suoi aspetti:
1. Il sito www.erf.rfi.it: crescerà, cambierà “volto” e si rivolgerà ad un pubblico più ampio trattando argomenti di riferimento per il mondo della logistica tramite la sezione news ed eventi;
2. Verranno presentati i moduli, sia quelli attualmente in esercizio Vetrina dei servizi e Anagrafica Impianti sia quello di imminente attivazione Atlante della Logistica degli Asset e dei Servizi (AT.L.A.S.) sia quelli n via di sviluppo.
3. Un orizzonte futuro: ESG e sostenibilità.