Grazie all’ospitalità di UIR, nella sede di Via Rasella a Roma, il 30 ottobre si è tenuto un incontro tra gli associati ed i rappresentanti di RFI che hanno presentato ai dirigenti ed ai 25 [ ... ]
Giulia Costagli, responsabile delle strategie per Rete Ferroviaria Italiana (RFI), ha dichiarato che per un trasporto merci sostenibile occorre privilegiare modalità collettive a risparmio [ ... ]
Lo scorso 3 ottobre RFI ha presentato la sua piattaforma EasyRailFreight al convegno organizzato dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) a Torino. Durante la tavola rotonda moderata da [ ... ]
Da un lato la transizione digitale ed ecologica. Dall’altro il boom delle consegne di pacchi. Ecco come il settore del trasporto merci sta cambiando pelle. Per accontentare al meglio i clienti [ ... ]
Una piattaforma digitale per favorire lo sviluppo della logistica intermodale in Europa: è il progetto lanciato da RFI, EasyRailFreight, che si propone di favorire l’incontro tra domanda e [ ... ]
“Il lancio della piattaforma EasyRailFreight di Rete Ferroviaria Italiana segna un ulteriore passo in avanti nella sinergia tra gli operatori intermodali e la committenza, che sono la base del [ ... ]
È stato lanciato EasyRailFreight, l'ambizioso progetto concepito e realizzato da Rete Ferroviaria Italiana, che punta a valorizzare il suo ruolo di gestore della rete ferroviaria, e quindi di [ ... ]