Skip to main content

Brennero: un passo avanti per il trasporto merci sostenibile in Europa

È stato abbattuto il diaframma nel cunicolo esplorativo della Galleria di Base del Brennero, un traguardo che segna l’avanzamento di una delle opere ferroviarie più strategiche per il futuro della mobilità europea.

La Galleria di Base, che una volta completata sarà la più lunga galleria ferroviaria sotterranea al mondo, rappresenta un’infrastruttura chiave per il Corridoio Scandinavo-Mediterraneo. Questo collegamento diretto tra Italia e Austria permetterà di aumentare in maniera significativa la capacità del traffico merci su rotaia, ridurre i tempi di percorrenza e migliorare l’affidabilità dei collegamenti.

Parallelamente, RFI sta realizzando gli interventi di potenziamento della linea Verona–Fortezza, l’accesso sud alla Galleria di Base. Si tratta di opere essenziali per separare i flussi passeggeri da quelli merci, garantendo maggiore regolarità al trasporto ferroviario e favorendo il trasferimento del traffico dalla gomma alla rotaia.

Grazie a queste infrastrutture, il Gruppo FS contribuisce in maniera decisiva alla competitività del trasporto merci e al raggiungimento degli obiettivi europei di decarbonizzazione, rafforzando il ruolo della ferrovia come motore di una logistica più sostenibile ed efficiente per le imprese.

Credit FS News